Ombra

Facebook

Ombra

Malattie stagionali

Ombra

Allergia ai pollini: i consigli del ministero della Salute

12/05/2014

Filtri anti-polline in auto e ore ideali per uscire le mosse anti-allergia Pazza primavera, che almeno per via delle piogge frequenti quest'anno è meno “nemica” di chi soffre di allergia. Ma è sempre bene tenere alta la guardia, per evitare i sintomi fastidiosi che comporta. Il ministero della Salute li ha raccolti in una sezione del suo sito interamente dedicata alla pollinosi, l'allergia causata dalla reazione immunitaria all'inalazione ...

Sinusite

12/03/2014

Quando i seni paranasali, cavità scavate all'interno delle ossa del cranio in diretta comunicazione con le fosse nasali attraverso aperture chiamate “osti”, si infiammano si assiste all'instaurarsi della sinusite. Le mucose si gonfiano e secernono abbondanti quantità di muco. Il muco dovrebbe intrappolare e favorire l'espulsione dei microbici e degli agenti irritativi che hanno scatenato il fenomeno infiammatorio, difendendo la mucosa; purt...

Tracheite e bronchite

12/03/2014

Se l'infiammazione della mucosa dell'apparato respiratorio e l'infezione, causata da un attacco microbico, si espandono più in profondità sino alla mucosa che della trachea e dei bronchi, ci si trova in presenza di tracheiti e bronchiti. Ciò perché il sistema difensivo è debilitato, l'attacco microbico è particolarmente virulento oppure di vi è un'alterazione della capacità dell'apparato respiratorio di espellere muco e sostanze irritanti...

Allergie stagionali ed omeopatia

10/03/2014

L'uomo nasce con un bagaglio immunologico ereditario ed inizia poi la sua avventura individuale in un ambiente sempre un po' nuovo rispetto a quello dei suoi progenitori. Dalla sua adattabilità, dalla risposta del suo sistema immunologico, dipende la trasmissione del suo materiale genetico. Un tempo tale meccanismo procedeva con lentezza naturale e sicura, oggi progresso e tecnologia hanno inferto un brutto colpo di acceleratore anche a questi f...

Influenza e raffreddore

Influenza e raffreddore

12/03/2014

L'influenza è una tra le più comuni malattie infettive, acuta e con esordio improvviso, causata principalmente da due tipi (A e B) di specie virali appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae. Il contagio può avvenire facilmente, attraverso goccioline di saliva emesse con la fonazione o materiale prodotto dalle mucose nasali (starnuti e tosse) che, dispersi nell'aria, trasmettono le particelle virali da una persona affetta, o in fase di ...

Problematiche del cavo orale

12/03/2014

Tonsillite, faringite e laringite Il denominatore comune che, in particolar modo, caratterizza tonsilliti, laringiti, faringiti è il mal di gola con dolore intenso, il quale si accentua durante la deglutizione sia di alimenti solidi che di liquidi. A seconda del grado di infezione e della risposta dell'organismo ci può essere anche febbre, malessere generale e afonia, ossia perdita, parziale o totale, della capacità di parlare con un normale ...

Influenza stagionale, prevenzione ed omeopatia

10/03/2014

Il virus dell'influenza A/H1N1 è un sottotipo di virus di Influenzavirus A. Appartiene alla famiglia delle Orthomyxoviridae. Ne esististono numerosi varianti che causano forme influenzali negli animali, come l'inflenza aviaria e la febbre suina. Una di queste fu la causa della inflenza spagnola che tra il 1918 e il 1919 uccise tra i 50 e i 100 milioni di persone in tutto il mondo. Un sottotipo di febbre suina si è trasmessa da alcune popolaz...

Influenza e raffreddore

Influenza e raffreddore

04/03/2014

L'influenza è una tra le più comuni malattie infettive, acuta e con esordio improvviso, causata principalmente da due tipi (A e B) di specie virali appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae. Il contagio può avvenire facilmente, attraverso goccioline di saliva emesse con la fonazione o materiale prodotto dalle mucose nasali (starnuti e tosse) che, dispersi nell'aria, trasmettono le particelle virali da una persona affetta, o in fase di ...