Affezioni delle palpebre e del contorno occhi
12/03/2014
Blefarite, orzaiolo, calazio, edema palpebrale, dacriocistite, stanchezza oculare, eccessiva esposizione al sole e secchezza oculare.
Oltre alle note infiammazioni e irritazioni oculari che interessano prevalentemente la zona della congiuntiva (congiuntiviti microbiche, allergiche, da agenti fisici, chimici, ecc.), l'occhio è esposto a svariate problematiche, molto spesso coinvolgenti le palpebre e il contorno occhi.
Molto frequente è la ...
Leggi tutto...
Disturbi a denti e gengive
12/03/2014
Carie, gengiviti, parodontiti, afte e interventi ortodontici
Carie
La carie è l'erosione dello smalto dei denti determinata dai microrganismi che popolano il cavo orale, in particolar modo dallo streptococco mutans. Quando il numero di questi microrganismi aumenta in modo considerevole, generalmente in seguito all'assunzione di cibo, si forma la placca batterica, un aggregato biancastro, aderente ai denti, formato dai residui di cibo e dai...
Leggi tutto...
Herpes e Intolleranze alimentari
12/03/2014
Le manifestazioni di herpes labiale recidivanti sono spesso riconducibili ad uno stato di disequilibrio del sistema immunitario e ad un'infiammazione cronica che si instaurano a causa di intolleranze alimentari. Una volta venuti a contatto con il virus dell'herpes, questo rimane nell'organismo per sempre nella forma latente, in quanto si “rifugia” nel sistema nervoso, in particolare nei gangli dorsali. Il mantenimento del virus latente è ese...
Leggi tutto...
Intolleranze alimentari
10/03/2014
Le intolleranze alimentari costituiscono un problema in rapida ascesa; a soffrirne, il più delle volte inconsapevolmente, sono in molti, intorno al 30-40% della popolazione, tra bambini e adulti, uomini e donne. Si innescano in seguito all'assunzione di alimenti che l'organismo non è in grado di riconoscere e considera perciò come antigeni, ossia sostanze estranee. (le ragioni di tale mancata “accettazione” sarà chiarita in seguito). Il s...
Leggi tutto...
Bellezza, estetica e omeopatia
10/03/2014
Siamo sempre più abituati a prenderci cura del nostro viso con trattamenti topici più o meno formulati per migliorare idratazione, lucentezza, tono ed elasticità.
E' possibile favorire l'ossigenazione attraverso apparecchi in grado di concentrare e far arrivare direttamente sul nostro viso ossigeno al puro (<90°) e veicolare attraverso questo soluzioni di collagene, acido ialuronico e catalizzatori enzimatici per una rivitalizzazione biolo...
Leggi tutto...
Congiuntivite
12/03/2014
L'occhio, un organo tanto complesso quanto delicato, è suscettibile di molte aggressioni dovute perlopiù al suo essere a contatto con l'esterno. La congiuntiva è una sottile membrana mucosa che ricopre la faccia anteriore del bulbo oculare, continua lungo i bordi e si ripiega andando a ricoprire anche la parte interna delle palpebre. Le congiuntiviti sono processi infiammatori a carico della congiuntiva determinate da agenti infettivi (batte...
Leggi tutto...
Herpes labiale
12/03/2014
L'herpes labiale appartiene alla ben più numerosa famiglia degli herpes viridae. Allo stato di conoscenza attuale si ritiene che, degli oltre 70 virus di questa famiglia, solo otto siano causa di patologie per l'uomo. Tra questi troviamo la sotto famiglia degli alfa herpes viridae, di cui fanno parte i virus herpes simplex 1 e 2 (HSV-1 HSV-2). In linea di massima si può affermare che il primo, l'herpes simplex tipo 1, è il responsabile delle l...
Leggi tutto...
Pediculosi
10/03/2014
I pidocchi sono piccoli insetti di colore bianco-grigiastro, privi di ali, che se si ancorano a capelli e peli del corpo causano un'infestazione detta pediculosi. Oltre alla capacità di ancoraggio sono in grado di perforare l'epidermide e di nutrirsi del sangue sottocutaneo. Questo loro comportamento ci permette di classificarli come parassiti, ossia organismi che vivono a carico di altri e si nutrono pungendo la parte del corpo colpita, succhia...
Leggi tutto...
Consigli generali per un'alimentazione sana
10/03/2014
A grandi linee è possibile elencare le normi basilari di una corretta disciplina alimentare in grado di mantenere l'equilibrio chimico dell'organismo e di tutti i parametri vitali essenziali per uno stato di buona salute.
E' da tenere presente che che la maggior parte dei prodotti vegetali provengono da terreni impoveriti, da colture intensive portate avanti con potenti fitofarmaci diserbanti, fertilizzanti e pesticidi. In Italia il consumo a...
Leggi tutto...
Invecchiamento, equilibrio acido-base
05/03/2014
ACQUA ED ALIMENTAZIONE
Il metabolismo corporeo è il complesso insieme delle reazioni biochimiche che l'organismo compie per trasformare gli alimenti e mantenersi in vita. Affinché il metabolismo e le funzioni vitali si mantengano ottimali è indispensabile un corretto equilibrio acido-base. Nel corso dei processi metabolici l'organismo genera diverse scorie, soprattutto sostanze acide, che elimina poi attraverso le urine, le feci il sudore e l...
Leggi tutto...