Ombra

Facebook

Ombra

Farmacia AXA Madonnetta - Ridere rinforza la memoriaRidere rinforza la memoria

Ombra
Ridere rinforza la memoria
Secondo uno studio americano, delle sane risate abbassano il livello di cortisolo, l'ormone dello stress, responsabile anche della riduzione della memoria a breve termine.

di: Fabrizia Sacchetti
Bastano delle sane risate per mantenere più lucida la nostra memoria negli anni? Secondo un nuovo studio americano è così: ridere fa diminuire i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) che danneggia i neuroni del cervello e quindi la sua capacità di ricordare. Ed ecco, quindi, che la risata potrebbe diventare terapeutica anche per preservare quella memoria a breve termine che diminuisce con l'età che avanza.

Sempre più longevi
Che ridere faccia bene alla salute è provato da anni di ricerche, ma questo studio della Loma Linda University della California (Usa) è particolarmente interessante.

Ridere per 20 minuti al giorno
I ricercatori hanno infatti coinvolto due gruppi di adulti tra i 60 e i 70 anni che hanno sostenuto dei test specifici per la valutazione della memoria. Con questa differenza: solo uno dei due gruppi ha eseguito il test dopo aver visto, per 20 minuti, dei video divertenti. Risultato? Nelle persone che avevano riso, i livelli del cortisolo si erano ridotti significativamente (prima dell'esperimento i ricercatori avevano misurato i livelli di cortisolo in ogni adulto). Non solo: quelle persone avevano ottenuto un punteggio più alto nei test mnemonici.

Sistema immunitario
Ma non è tutto qui. Secondo Lee Burk, coautore della ricerca, ridere aumenta anche il rilascio di endorfine e dopamina, sostanze chimiche naturali che inviano al cervello sensazioni di piacere e ricompensa. Proprio questi cambiamenti neurochimici migliorano le funzioni del sistema immunitario e alterano anche l'attività delle onde cerebrali, portandole verso la frequenza delle "onde gamma", responsabile del miglioramento della memoria.