Ombra

Facebook

Ombra

Farmacia AXA Madonnetta - Come Robocop: un metallo liquido  per “nervi artificiali”Come Robocop: un metallo liquido per “nervi artificiali”

Ombra
Come Robocop: un metallo liquido  per “nervi artificiali”
Potrebbe riparare i tessuti nervosi recisi durante gli interventi chirurgici
Gallio, selenio e indio. Tre metalli per una lega di metallo liquido che promette di sostituire i nervi danneggiati e ha proprietà di conduzione elettrica simili al tessuto nervoso. È la sperimentazione condotta dai ricercatori della Tsinghua University di Pechino che hanno realizzato un prodotto rivoluzionario in grado di riparare i nervi che sono stati recisi in seguito a traumi come incidenti stradali o interventi chirurgici.

Il tessuto nervoso, anche negli esseri umani, ha la capacità di rigenerarsi, ma la sua crescita è lenta (circa 1 mm al giorno). Ci voglio anni prima che nervi recisi possano riconettersi. I muscoli che sono attivati dai nervi perdono funzionalità, si atrofizzano, portando velocemente alla disabilità. Conservare l'attivazione dei muscoli è, quindi, fondamentale.

Gli scienziati cinesi hanno individuato una soluzione. Un metallo liquido, che ricorda molto da vicino le scene di alcuni film di fantascienza. Testato in laboratorio il “nervo artificiale” funziona. Secondo i ricercatori, il cui studio è pubblicato su Medical Physics, ha proprietà di conduzione nervosa persino migliori degli elettroliti salini, come potassio e magnesio, che vengono adoperati in vitro per conservare le proprietà elettriche dei tessuti. Il passo successivo è stato sperimentare la lega in vivo. I ricercatori guidati da Jing Liu hanno usato il metallo liquido a contatto con il nervo sciatico di rane toro. Gli esami sulla conducibilità elettrica hanno dimostrato che applicando un impulso nervoso la lega di metallo liquido si prestava efficacemente a trasportare il segnale da un capo all'altro del nervo sciatico reciso.