Ombra

Facebook

Ombra

Farmacia AXA Madonnetta - Le cure per lo stressLe cure per lo stress

Ombra
Le cure per lo stress Le cure per lo stress Le cure per lo stress
I cambi di stagione sono i periodi dell'anno che maggiormente possono mettere a prova la capacità del nostro organismo ad adattarsi. In particolare l'arrivo della primavera potrebbe richiedere la necessità di un drenaggio tossinico e l'utilizzo di una alimentazione più ricca in cibi biologicamente sani.

Non serve seguire una dieta rigida per sentirsi e per vedersi in forma, ma basta rispettare un’alimentazione varia ed equilibrata, evitare gli eccessi, e preferire il consumo di alimenti di stagione. E' bene sciegliere cibi ricchi di fibre (frutta, verdura, legumi, cereali integrali) a basso indice glicemico (I.G.), evitare i cibi acidi e per contro preferire gli alimenti alcalinizzanti. (vedi articolo "Equilibrio acido-base, omeopatia e MTC" su www.farmaciaaxamadonnetta.it. Limitare il consumo di proteine animali (preferendo il pesce alla carne) poiché non esistono sostanze nutritive che non siano meglio fornite al nostro organismo dalle piante. Uno dei migliori antiossidanti e antiradicali liberi oggi presente sul mercato è il goji, pianta originaria della Mongolia, che fornisce in soli 20 grammi 25.300 orac quando 680 grammi di arance ne forniscono solo 700! E' inoltre fondamentale ricordarsi di masticare bene e a lungo e di non saltare i pasti!

Per iniziare la giornata potrebbe essere utile un limone spremuto in mezzo bicchiere d'acqua senza zuccheri aggiunti questo frutto aiuta a depurare e stimola la funzione epatica. La sera prima di coricarsi una bustina di tarassaco, finocchio con aggiunta di minerali alcalinizzanti completa l'opera.

Per chi riversa nel cibo la sua gratificazione sono utili in fitoterapia la griffonia che è una pianta naturalmente ricca in 5-idrossitriptofano precursore serotoninergico ed in omeopatia la sepia officinalis che modula atteggiamenti con componenete depressiva. In questa sfera si inserisce anche l'iperico che sta assumendo sempre maggiore interesse per la sua marcata efficacia.

Avere un sonno riposante aiuta a scaricare le tensioni e ad accumulare le energie per affrontare gli eventi quotidiani. Sono numerose le sostanze che ci aiutano ad avere un sonno riposante e gratificante qualora così non fosse. Il biancospino ha azione ansiolitica e cardiotonica per stimolo della circolazione a livello del circolo coronarico. L'ignatia ha una azione sempre ansiolitica, ma maggiormente indicata quando il senso di insofferenza si manifesta con una sensazione di "qualcosa che non va giù" con senso di oppressione alla gola (bolo isterico). Anche la coffea arabica o integrare il magnesio può risultare utile per modulare le pressioni giornalire accumulate.

Una delle che è utile conoscere pratiche sono i cosiddetti "Cinque Tibetani" che altro non sono che cinque esercizi diversi che dovrebbero essere praticati quotidianamente. Questi esercizi concorrono, secondo una antica pratica tibetana tramandata a noi da Peter Kedler nel suo libro "i cinque tibetani", a mantenere un miglior grado di salute del nostro organismo attraverso la stimolazione dei sette chakra o punti energetici che guarda caso coincidono con le nostre maggiori ghiandole secernenti ormoni. (ipofisi, tiroide, paratiroidi, surrenali, pancreas, ovaie e testicoli). Sembra che da un punto di vista medico questi rituali possano migliorare l'apporto di ossigeno alle ghiandole favorendone il loro corretto funzionamento ed inoltre stimolando la circolazione ed il sistema linfatico favorirebbero il drenaggio tossinico.

Tra le pratiche orientali sono da ricordare anche quelle che riguardano le tecniche di respirazione che spingono a concentrarsi nella profondità del respiro per ottenere un migliore livello di ossigenazione attraverso una più completa ventilazione polmonare e di riflesso una più appropriata eliminazione di anidride carbonica.

E' importante seguire i ritmi biologici cercando un riposo nel silenzio, al buio e lontano da pasti troppo pesansti. Durante il sonno le cellule epidermiche si riattivano e la produzione di collagene aumenta.
Appena svegli o prima di andare a dormire è utile concedersi ad una doccia per pulire, rinfrescare, tonificare, calmare, rivitalizzare o idratare la pelle.

Bastano 25 minuti di massaggio manuale per stimolare la circolazione, eliminare le tossine, distendere i muscoli e rilassare la mente e magari concedersi a coccole l'uomo ha bisogno di amore e per riceverlo il migliore punto di partenza è quello di darlo. Abbracci e baci abbassano il livello di cortisolo, l'ormone prodotto dalle surrenali in situazioni di stress e liberano endorfine, dopamina ed ossitocina ormoni strettamente legati al piacere.