
Herpes e Intolleranze alimentari

Approccio per prevenire l'herpes labiale recidivante associato ad intolleranze alimentari
La strategia terapeutica si basa su cinque aspetti fondamentali:
1) Affrontare e risolvere il problema che è alla base delle intolleranze alimentari con un prodotto ad uso sistemico che svolga contemporaneamente le seguenti funzioni: a) ripristinare l'integrità della mucosa intestinale; b) ottimizzare il terreno intestinale; c) favorire il drenaggio delle tossine e migliorare la funzionalità degli organi preposti
2) Combattere il virus responsabile dell'herpes nel suo manifestarsi attraverso un'azione sistemica volta al contenimento della proliferazione del virus stesso, al rafforzamento dell'efficienza del sistema immunitario e all'integrazione dell'aminoacido Lisina, di importanza fondamentale per contrastare la replicazione del virus erpetico
3) Prevenire localmente le recidive dell'herpes labiale attraverso l'applicazione quotidiana di un prodotto specifico per labbra e parti adiacenti, con una mirata azione antivirale e protettiva naturale
4) Seguire un dieta adeguata tenendo conto soprattutto di evitare gli alimenti colpevoli di indebolire il sistema immunitario e facendo attenzione a scegliere cibi ricchi di Lisina e poveri della sua antagonista Arginina
5) Adottare uno stile di vita “sano”, volto ad alleviare ansie e stress per consentire al sistema immunitario di mantenersi in equilibrio
PRODOTTI CONSIGLIATI INDISPENSABILI
1. Azione sistemica
GSE Intolerance Kit*
GSE Herpex 1 Integratore
2. Azione locale
GSE Herpex 1 Stick